Skip to content
SACHA
  • +
  • +

THEMES

Dal bulbo in poi, metafora tra pianta e corpo.

Le interazioni tra individuo e natura, equilibrio corporeo/pianta, sono elementi che costituiscono la matrice essenziale di questo concetto. Pur essendo elementi apparentamenti differenti tra loro, il corpo umano e la pianta racchiudono una metafora di grande importanza sotto diversi punti di vista: dal corrispettivo del sistema nervoso dell’uomo, agli apici radicali della pianta, all’importanza comune dei corpi di interagire con la forza di gravità per poter avere una struttura eretta e allineata, dalla metafora delle radici culturali alle radici vegetali, al sistema riproduttivo della pianta e quello dell’uomo. Mettere in luce degli aspetti importanti dell’essere umano e del suo corpo facendoli osservare al fruitore attraverso la pianta.

THEMES

Dalla cellula alla molecola

Questo tema si spinge in diverse direzioni, avendo sempre come riferimento il funzionamento dei sistemi. Dalla metafora di una cellula umana che nel corpo attua un sistema di sopravvivenza trovando il corrispettivo in una specifica dinamica relazionale famigliare in cui si attua un sistema analogo…o dal movimento dell’acqua in una molecola di argilla, nel suo equivalente nei “comportamenti emergenti” all’interno di un sistema sociale…la piccola particella diventa simbolo archetipo e metafora di un sistema più grande e complesso, ma ugualmente funzionante.

THEMES

A MISURA D’UOMO

La struttura del corpo, il suo equilibrio, la similitudine che ha con le piante, le diverse parti e l’intero, le percezioni, i materiali che lo compongono.  Il corpo racchiude in se una sua storia genetica, culturale, sociale e famigliare. Tutto viene memorizzato al suo interno durante la sua evoluzione, che avviene grazie alle risorse che lui ha intrinseche al suo interno. Osservando e studiando diverse discipline riguardante il corpo, le opere e i progetti sono realizzate seguendo il concetto di “a misura d’uomo” , intorno alla dimensione corporea.

THEMES

NUOVA PELLE

L’epidermide è il confine tra noi e l’esterno, l’involucro, ma anche il tramite per la percezione di ciò che accade intorno a noi. La pelle diventa simbolo, che cadendo permette al corpo di rinnovarsi lasciando posto al nuovo, diviene l’indagine verso nuove o dimenticate capacità dell’individuo. “Nuova pelle” è un’esplorazione, una ricerca approfondita attraverso una lente che trapassa il soggetto d’indagine per arrivare alla matrice; un’investigazione che parte da una cellula come particella che costituisce un  tessuto, che a sua volta, pezzo per pezzo, costituisce l’involucro dell’uomo. La pelle si trasfigura, diventa forma, opera e struttura. Non è più solo pelle ma incarna il suo significato e percorso.

THEMES

DAL TRAMANDARE FAMIGLIARE ALLA TRASMISSIONE GENETICA

Il rapporto che l’individuo ha con la cultura, con la società con ciò che gli è stato tramandato, e il rapporto che lui ha con se stesso, tutto viene registrato nel corpo. Tutta la sua storia viene tramandata attraversa racconti e avvenimenti accaduti nella vita famigliare e in seguito nel sociale, ma anche grazie al suo corredo genetico. L’essere umano è il frutto di varie combinazioni che ne generano continue varianti di possibilità. Il concetto del tramandare diventa ancor più esplicito nella relaziona tra generazioni femminili, tra il passaggio generazionale donna/nonna/mamma/figlia.

THEMES

Il processo fasico

Lo sviluppo di ogni realtà scientifica avviene attraverso una successione di fasi. Anche la crescita di un essere umano segue delle sue fasi, esattamente come il percorso di vita di una pianta o di un animale. I processi fasici sono presenti nel percorso di ogni essere vivente, non solo per il suo funzionamento fisiologico, ma anche nei processi culturali legati all’educazione, nel sistema sociale,

  • Home
  • About
  • Human Dimension
  • Materials
  • Themes
  • Contacts
  • IT
  • EN
Copyright 2023 © Sacha Turchi Design by La Studio | Web Agency
  • Home
  • About
  • Human Dimension
  • Materials
  • Themes
  • Contacts
  • IT
  • EN
IT
EN IT

This site uses functional cookies and external scripts to improve your experience.

More information
Privacy SettingsAdvertisingGoogle Analytics

Privacy Settings

This site uses functional cookies and external scripts to improve your experience. Which cookies and scripts are used and how they impact your visit is specified on the left. You may change your settings at any time. Your choices will not impact your visit.

NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

Advertising

Google Analytics

Accetta